NORMANDIA E BRETAGNA, IL NOSTRO VIAGGIO A LUGLIO 2020

Erica, la nostra tour leader:Siamo stati accompagnati da un sole meraviglioso tutta la settimana. È il viaggio delle ostriche e dei biscotti con il caramello salato, della musica e delle luci sulle cattedrali, dei vitigni della Cote d’or, del tramonto sull’oceano e del camminare in mezzo alle statue di granito rosa giocando con l’immaginazione nel vedere cosa rappresentino.

Il giorno della partenza vediamo l’emozionante Monte Bianco, il meraviglioso paesaggio dei vigneti della Côte d’Or e passiamo la serata a Digione, capitale della Borgogna, per dare una palpatina porta fortuna alle sue civette!

Si arriva poi alla romantica Giverny di Monet per finire la giornata a Rouen con un incredibile spettacolo di luci e suoni sulla Cattedrale di Notre Dame.

Scopriamo Rouen, città teatro del martirio di Giovanna d’Arco,con le sue case particolari, le stradine lastricate e le chiese gotiche. Poi Le Havre, Etretat, spettacolo della natura tra roccia e mare e Caen, rasa quasi completamente al suolo durante la Seconda guerra mondiale, bruciò per ben 11 giorni.

Dopo aver ammirato i 70 metri circa del famoso Arazzo della Regina Matilde a Bayeux, ci dirigiamo verso il cuore delle spiagge dello Sbarco, Arromanches e Omaha Beach, posti tanto belli quanto commoventi, una tappa cruciale della Seconda guerra mondiale per la sconfitta della Germania nazista. Da ricordare, il panorama mozzafiato di Point du Hoc.

Tra le cose da vedere almeno una volta nella vita, Mont-Saint-Michel, teatro delle più grandi maree d’Europa continentale e la stupenda St Malo, in passato roccaforte per i corsari.

Un po’ di relax lungo la costa di granito rosa, che deve il suo nome ai giganteschi massi di granito che emergono dalla brughiera. Ci rifocilliamo sul lungomare di Perros Guirrec per finire la giornata a Saint Thegonnec, che possiede uno dei più bei “recinti parrocchiali” Bretoni.

Un altro giorno volge al termine lasciando ai nostri viaggiatori il poetico tramonto del sole a Bénodet.

Passaggio per Pointe du Raz, simbolo della lotta perpetua tra terra, vento e mare. Passaggio per la bella Concarneau, circondata da bastioni e collegata alla terraferma da un ponte di pietra.

Proseguimento per Carnac per ammirare i cosiddetti allineamenti, tra i complessi megalitici più estesi e spettacolari al mondo. 

Ultima giornata in barca da Port Blanc a Ile aux Moines, perla del golfo del Morbihan, un’altra Bretagna, che assomiglia alle isole greche. Ultima notte a Moulins prima di rientrare con il cuore pieno di meravigliosa Normandia e poetica Bretagna.

Scopri tutti i nostri viaggi online
Visita il sito