Roma, Via Margutta

Musa ispiratrice per una serie di film, libri e canzoni, Via Margutta è un piacevole rifugio per chi vuole fuggire dal caos. Parallela alla lussuosa via del Babuino, è indubbiamente meno caotica e commerciale. Se volete godervi una tranquilla passeggiata, qui sarete catapultati in un altra dimensione. Edera e rampicanti decorano in maniera naturale le facciate delle antiche palazzine che ospitano gallerie d’arte e antiquariato, botteghe d’artigianato e atelier di svariati artisti. In alcuni periodi dell’ anno potete trovare lungo la strada la mostra dei “100 pittori”, una vera e propria associazione di pittori che porta avanti questa iniziativa dal 1953. Attorno anni ’50 diventa la residenza di uno dei più grandi registi italiani: Federico Fellini. Scelta come location per un’infinita serie di film e sceneggiati, Via Margutta mantiene ancora le caratteristiche, i colori e gli odori che fecero affascinare tutto il Jet-set di Cinecittà, la Hollywood italiana dell’epoca.

Scopri tutti i nostri viaggi online
Visita il sito